Skip to main content
roofingreen ecobonus

Ecobonus,
migliori
prestazioni e
agevolazione
fiscale

Un’occasione unica per riqualificare il tuo spazio

Approfitta dell’Ecobonus previsto dal DL Rilancio per valorizzare il tetto piano della tua casa o del tuo condominio: utilizzando Roofingreen all'interno di un piano di efficienza energetica.

Godrai di una detrazione pari al 110% migliorando le prestazioni del tuo edificio. Si potrà beneficiare del bonus per un periodo di tempo limitato, che potrebbe arrivare, secondo le ultime ipotesi del Governo, al 2022.

 

Riqualificare con Roofingreen

Opportunità legislative per riqualificare le superfici orizzontali e verticali a verde tecnologico.

Detrazione fiscale delle spese sostenute per interventi di ristrutturazione energetica prevista dal D.L. 19 maggio 2020, n. 34, art. 119 e dalla Legge di conversione n. 77/2020.

 

Chi può usufruirne?

  • i condomini;
  • le persone fisiche fuori dall’esercizio di attività di arti, impresa e professioni;
  • le cooperative di abitazioni per gli immobili da esse posseduti o assegnati in godimento ai propri soci;
  • gli enti del terzo settore, organizzazioni di volontariato iscritte nei registri, associazioni di promozione sociale registrate;
  • gli istituti autonomi case popolari e altri enti con le medesime finalità sociali, che rispettino i requisiti europei dell’in house providing, per gli immobili di loro proprietà e per quelli gestiti per conto dei comuni. Per tali soggetti è previsto un arco temporale più lungo per la realizzazione degli interventi (fino al 30 giugno 2023);
  • associazioni e società sportive dilettantistiche registrate, sulle parti di immobili destinati a spogliatoi.

Quali tipi di fabbricati o abitazioni?

Possono usufruire del superbonus gli interventi eseguiti su:

  • edifici unifamiliari; condomini;
  • unità immobiliari situate all’interno di edifici plurifamiliari che siano funzionalmente indipendenti e dispongano di uno o più accessi autonomi dall’esterno (es. villetta schiera).

Sono compresi nell’agevolazione anche gli interventi sulle seconde case.

L’agevolazione fiscale copre un numero massimo di due unità immobiliari, oltre al beneficio per parti comuni all’interno di condomini.
Sono esclusi gli interventi eseguiti su unità immobiliari appartenenti alle categorie catastali A1 (abitazioni signorili), A8 (ville) e A9 (castelli).
 

Interventi trainanti

L’isolamento termico dell’edificio è tra gli interventi trainanti unitamente alla sostituzione dell’impianto di climatizzazione.

➔ se associati a lavori di riqualificazione energetica come l’installazione di impianti fotovoltaici o pannelli solari, di colonnine di ricarica elettrica o la sostituzione dei serramenti, il Superbonus del 110% viene esteso anche a questi ultimi.
 

Prescrizioni necessarie per l’ottenimento
 

  • i lavori di isolamento delle pareti opache verticali, orizzontali e inclinate devono interessare l’involucro dell’edificio con un’incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda dell’immobile.
  • è necessario dimostrare, tramite APE, il miglioramento di almeno 2 classi energetiche dell’edificio, oppure il conseguimento della classe energetica più alta.
  • per la realizzazione dell’isolamento, bisogna utilizzare materiali che rispettino i Criteri Ambientali Minimi (CAM).
  • per accedere alle detrazioni è necessario rispettare i limiti di legge oltre ai valori di trasmittanza massimi consentiti.
     

Fino a quando posso usufruirne?

Il superbonus 110% per i lavori di efficientamento energetico e i lavori di miglioramento sismico è stato prorogato fino al 30 giugno 2022.

Il recente emendamento alla manovra approvato in commissione Bilancio alla Camera introduce che, se entro giugno 2022 sono stati effettuati lavori per almeno il 60% dell'intervento complessivo, la detrazione al 110% spetta anche per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2022.
 

Limiti di spesa

30 mila € per ogni unità immobiliare che compone l’edificio con più di 8 unità

40 mila € per ogni unità immobiliare che compone l’edificio da 2 a 8 unità

50 mila € per edifici unifamiliari o unità immobiliari funzionalmente indipendenti

Massimali

È necessario il rispetto dei massimali di costo per tipologia di intervento facendo riferimento alternativamente a:

  • prezziari regionali e delle province autonome
  • prezziario DEI - Tipografia del Genio Civile

Per interventi di isolamento, qualora non vi siano riferimenti nei prezziari sopra indicati, è possibile considerare l’allegato I nel decreto asseverazioni del MISE.

Dove applicare i sistemi modulari
Roofingreen?

I nostri sistemi modulari consentono di riqualificare esteticamente ed energeticamente qualunque superficie orizzontale o verticale.
Le caratteristiche fisico tecniche dei moduli, a secondo della tipologia, contribuiscono all’ottenimento delle performance richieste dalle normative vigenti

Copertura

Una parte significativa delle dispersioni di un edificio risulta essere la copertura. Nel caso di superfici piane l’utilizzo dei sistemi modulari Roofingreen consentono una veloce e rapida riqualificazione estetica ed energetica.

Sistemi modulari Roofingreen Thermo Leaf e Roofingreen M20 per riqualificare in modo veloce, leggero a zero manutenzione qualsiasi superficie orizzontale. Coperture piane, lastrici solari, terrazzi e balconi in genere.

thermo-leaf-struttura nature-struttura
coperture-verdi-bonus-110

Facciata

Rispetto al tema facciata si propone la soluzione di finitura mediante una facciata ventilata a cui, a seconda della esigenza, si potrà integrare con un isolamento a cappotto.

Sistemi modulari Roofingreen SIDE per pareti esterne a facciata ventilata abbinabili con prodotti e finiture a cappotto per migliorare le prestazioni termiche

side-struttura
facciate-verdi-bonus-110

Ecco perchè
con Roofingreen risparmi

  • 1
    Risparmio in bolletta

    Migliorare l'efficienza energetica degli edifici significa meno sprechi e maggiore comfort abitativo

  • 2
    Manutenzione zero, no consumo idrico

    Il modulo non necessita di alcun tipo di manutenzione o irrigazione.

  • 3
    Sgravi fiscali: ecobouns

    Riqualificando la copertura dell'immobile puoi usufruire delle detrazioni del 110% del 90% e del 65%.

  • 4
    Aumento del valore dell'immobile

    La creazione di nuovi spazi comporta un incremento del valore economico dell'edificio.

  • 5
    Protezione del pacchetto superficiale

    I moduli proteggono la membrana di impermeabilizzazione e ne aumentano la durata.

  • 6
    Facilità di posa

    Il montaggio è semplice, rapido e veloce.

 

FOR FURTHER DETAILS, CONNECT WITH US:

Profile:
Type of project:
Area to cover:
After reading the privacy policy , I agree with the processing of my data
I agree to the use of information for promotional purposes